
La torta della nonna al cioccolato
La torta della nonna nel Cilento si è sempre fatta al cioccolato una ricetta di crostata con crema pasticcera al cacao e granella di nocciole
La torta della nonna nel Cilento si è sempre fatta al cioccolato una ricetta di crostata con crema pasticcera al cacao e granella di nocciole
La torta della nonna è semplice, morbida, cremosa e gustosa. La ricetta è una crema pasticcera avvolta nella pasta frolla ricoperta di pinoli
I Biscotti al burro sono friabili e leggeri che, oltre a sciogliersi in bocca, sono una ricetta pratica e veloce da fare e senza usare uova
L’impasto base è utilizzato in tutta la Campania per la preparazione di rustici lievitati e cotti in forno, ricetta rivista da Nonna Claudia
La pastiera napoletana o pizza cù grano, è la regina dei dolci di Pasqua in tutta la Campania, una crostata dal ripieno cremoso e profumata
Il Viccio Cilentano o bambolina con l’uovo di Pasqua, un rustico tipo casatiello che veniva regalato ai bambini, anziani e fidanzati
Il Tortano Napoletano è il fratello del casatiello, entrambe sono torte rustiche pasquali ripiene di cicoli, salaumi, formaggio, pepe e uova.
La torta di riso al cioccolato una ricetta Cilentana, amata da tutti, un dolce per picnic, gite o da consumare in casa tra amici e una tazza di tè
La torta di riso è un dolce gustoso e profumato tipico di Pasqua nel Cilento, una crostata a base di uova, ricotta, riso, zucchero e cannella
Le rose di Carnevale sono dolci fritti con crema pasticcera, eleganti e colorati dessert ideali anche per buffet, feste e pranzi conviviali