Broccoli e salsicce o se preferite la dicitura napoletana: sasicce e friarielli è una ricetta campana di un piatto molto ambito in italia
Nonna Claudia
Nonna Claudia nasce dall’idea e la voglia di condividere e far rivivere l’atmosfera e la storia delle ricette della tradizione del Cilento, patria della dieta Mediterranea. Una terra magica, tutta da gustare, in cui la natura ha dato il meglio di sé, per la varietà e l’altissima qualità dei prodotti e deli piatti che ne derivano.
cavatelli con Ragù
I cavatelli con il ragù: più che un piatto, un modo di essere. Una ricetta che racconta l’identità culinaria del Cilento e Dieta Mediterranea.
primi piatti | pranzo | pasta
Gattò di patate
Il Gateau di patate o anche chiamato Gattò, è un piatto nato alla corte dei Borbone. Un gustoso sformato di patate mozzarella e prosciutto.
secondi piatti | cena | patate
Le mie ricette
Casatiello Napoletano
Il Casatiello Napoletano è un pane a forma circolare, farcito di salumi, formaggi, cicoli, pepe, sugna e uova, un rustico tipico di Pasqua
Le mie ricette
Patate Novelle al Forno
Le patate novelle al forno sono una ricetta semplice e gustosa. Piccole patate al rosmarino croccanti all’esterno e morbide all’interno
Spaghetti spezzati con cicoria e fagioli
Gli spaghetti spezzati con cicoria selvatica e fagioli borlotti, è una minestra, un piatto caldo e proteico, adatto a qualsiasi stile di vita
Pasta e fagioli rosé Vegana
Pasta e fagioli rosé Vegana la più amata nel Cilento ricca di proteine fibre e carboidrati ideale come piatto unico per ogni regime alimentare
Cavatelli con pistacchi e mortadella
Cavatelli con pistacchi e mortadella, è una ricetta facile, un connubio di profumi e croccantezza che coinvolge gusto e olfatto in un boccone