Biscotti al burro senza uova

Pronto in

1h 30 min

Preparazione

20 min

Cottura

10 min

Porzioni

5 Persone

Costo

basso

difficoltà

facile

4.8/5

Dolci cù burro senza ova

Biscottini al burro di Nonna Claudia

Oggi Nonna Claudia vi vuole deliziare con dei biscotti al burro friabili e leggeri che, oltre a sciogliersi in bocca, sono anche pratici e veloci da fare, infatti sono senza uova, non occorre tirare la sfoglia ne tanto meno c’è bisogno di stampi, come in tante altre ricette di biscotti che potete trovare sul mio blog.

I biscotti al burro di Nonna Claudia, li potete trovare in tre versioni diverse: con il cioccolato, con le uova sode (tipo i canestrelli ) o semplicemente a medaglioni che ho realizzati per la festa a tema di Jeak Sparrow, per il compleanno di mia nipote. I biscotti al burro con il cioccolato giallo nascono per fare qualcosa di diverso per festeggiare la festa della donna con le mie nipotine ma, si possono fare con il cioccolato fondente o di qualsiasi colore desiderato.

Questi biscottini sono ideali per una prima colazione, un thè con gli amici, un buffet per battesimi e comunioni, o semplicemente ogni volta che se ne ha voglia.

Ingredienti

Impasto
  • 250g farina 00
  • 250g burro
  • 150g fecola di patate
  • 250g zucchero a velo vanigliato
Decorazione
  • 150g cioccolato bianco
  • 1 colorante alimentare giallo
Seguici su
ricetta biscottini burro cioccolato bianco
biscotti burro zucchero a velo

Istruzioni

Tagliate a pezzetti il burro appena tolto dal frigorifero, mettetelo nella planetaria, aggiungete metà dello zucchero a velo e fatelo lavorare con la frusta a velocità media per 5 minuti

Aggiungete la farina, la fecola di patate e fate impastare per altri 5 minuti

Togliete l’ impasto dalla planetaria, mettetelo sulla spianatoia leggermente infarinata, compattate bene e tagliatela in tre pezzi uguali

Stendete i pezzi di frolla e formate dei bastoni, lisci e uniformi dalla circonferenza di 8 centimetri

Avvolgete i bastoni con carta da forno uno ad uno, adagiateli su un vassoio e metteteli nel frizer per circa 60 minuti

 

Prendete i bastoni di frolla dal frizer, tagliateli a rondelle da 2 cm di altezza e metteteli nelle teglie per pizza o nella leccarda del forno, già precedentemente foderate con la carta forno, avendo cura di distanziarle almeno 2 centimetri per lato

Mettete le teglie con le rondelle nel frigorifero, fate riposare 30 minuti, nel frattempo accendete il forno statico a 160 gradi (°C)

Infornate alla metà del forno, una teglia per volta, fate cuocere 10 minuti o fino a quando non sono leggermente dorate sotto

Appena sfornate i frollini, con il dito pollice, premete al centro di ogni biscotto, in questo modo si formerà un fossetto che poi si dovrà riempire con il cioccolato

Quando avete finito di cuocere e fare i fossetti spolverateli con lo zucchero a velo

In un pentolino, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungete il colorante, mescolate bene, quando incomincia a solidificarsi versatelo in una sac a poche

Ora riempite tutti i biscotti con la sac a poche e quando il cioccolato si è completamente solidificato i biscotti sono pronti da mangiare

Consigli

  1. Se non siete in possesso di una planetaria potete impastarli a mano ma con il burro a temperatura ambiente.
  2. In alternativa al cioccolato potete spolverarli solo con lo zucchero a velo

Conservazione

  1. Questi biscottini al burro, si possono conservare in contenitori ermetici a temperatura ambiente anche per una settimana.

Attrezzatura

  1. Forno
  2. Spianatoia
  3. 2 Teglie per pizze
  4. Coltello
  5. Planetaria
  6. Vassoio
  7. Spargi zucchero o setaccio
  8. Frigorifero
  9. Planetaria
  10. Fornelli
  11. Pentolino
  12. Ciotola
  13. Carta forno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *