Cotoletta di alici ndurate e fritte
Pronto in
45 min
Preparazione
20 min
Cottura
15 min
Porzioni
5 Persone
Costo
medio
difficoltà
media
Alici ndurate e fritte
Cotolette di alici
Il mare cristallino del Cilento, abbonda di pesce azzurro, ricco di omega 3 e colonna portante della Dieta Mediterranea. Tra le tante specie di pesce azzurro, si distingue nettamente quella delle alici, forse la meno pregiata ma la più amata e consumata dai cilentani, anche perché, essendo un pesce di basso costo è stato sempre alla portata di tutti, specialmente dei più poveri e grazie a loro se sono nate tante ricette, piatti semplici, gustosi e soprattutto veloci Cotoletta di alici ndurate e fritte è uno di questi, adatto per antipasti, secondi ma, soprattutto per i bambini, infatti, non ci sono lische, essendo poi, una cotoletta i bambini la mangiano volentieri.
Ingredienti
- 1 kg alici
- 200g farina 00
- 200g pane grattugiato
- 6 uova intere
- 1 litro olio extravergine di oliva o mais
- q.b. sale e pepe
SEGUICI SU
[et_social_follow icon_style="slide" icon_shape="rounded" icons_location="top" col_number="6" outer_color="dark"]Istruzioni
Scapate le alici, cioè togliete la testa e le interiore, lavatele con acqua corrente, facendo attenzione a non farle rompere
Aprite completamente le alici , togliete la lisca ma non la coda, sono più belle da portare a tavola ma, se le dovete fare per i bambini allora togliete anche la coda
Infarinate il pesce, uno alla volta, passatelo nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato, appiattitelo bene con le mani, in modo che si copre uniformemente ambo i lati
Mettete a friggere 5 o 6 pesci per volta, dipende dalla larghezza della padella, l’importante che non stiano accavalcati
Fate dorare le cotolette di alici ambo i lati, scolatele con una schiumarola e appoggiatele su carta assorbente. Continuate così fino a quando non avete finito tutti i pesci , facendo attenzione a non fare bruciare l’olio. Per evitare che ciò avvenga dovete cercare di mantenere la temperatura sui 170°C, perciò, quando mettete i pesci alzate la fiamma, appena salgano a galla abbassate e fate cuocere
Impiattate su un letto di lattuga, limoni a fette e servite caldo
Consigli
- Le alici devono essere fresche e grosse, sono più belle da presentare a tavola e non si sfaldano quando le spinate.
- Le cotolette di alici vanno servite calde e accompagnate con fette di limone.
Conservazione
- Le alici ndurate e fritte vanno consumate in giornata, esageratamente il giorno dopo se conservate in frigo e accompagnate da insalata verde o salse al momento del consumo.
Note
- *La schiumarola è un mestolo in acciaio forato.
Attrezzatura
- Coltello
- Fornelli
- Wok o padella alta
- Schiumarola
- Scolapasta
- Carta assirente
- Forchetta
- Ciotola
- 3 Piatti
- Vassoio