Alici mbuttunate – Alici ripiene

Pronto in

150 min

Preparazione

120 min

Cottura

30 min

Porzioni

5 Persone

Costo

basso

difficoltà

facile

4.2/5

Alici m’buttunate

Alici ripiene con formaggio caprino e uova

Le alici, si possono definire il top del pesce azzurro, nel Cilento, questo pesce è di largo consumo, anche perché, oltre a essere economico si presta per tante ricette, infatti, anche nel mio blog potete trovare tante gustose e praticissime ricette come le alici ripiene. Oggi Nonna Claudia vi fa conoscere e cucinare le “alici mbuttunate”, alici ripiene di formaggio e uova, un piatto della Dieta Mediterranea, definito povero per la sua semplicità ma ricco di gusto e sostanza, infatti, questo piatto sovrabbonda di antiossidanti dove, soprattutto il nostro cuore ne ritrae un sacco di benifici.

Ingredienti

  • 1 kg alici
  • 200g farina 00
  • 250g formaggio caprino
  • 4 uova intere
  • 1 litro olio extravergine o mais
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 3 limoni
  • 1 cespo di lattuga
  • 1 pizzico pepe nero
  • q.b. sale
Seguici su

Istruzioni

Togliete la testa e le interiore alle alici, mettetele in un scolapasta e lavatele delicatamente sotto acqua corrente

Togliete la lisca senza staccare la coda e mettetele aperte sopra un vassoio

Mettete il formaggio grattugiato in piatto fondo o ciotola capiente con un pizzico di pepe, il prezzemolo tritato, le uova, amalgamate bene e
fate riposare 10 minuti, in questo modo gli ingredienti s’ incorporano bene

Con una forchetta, prendete un po’ di ripieno e farcite una alici,poi, prendete un’altra alici e mettetela sopra a quella con il ripieno, sempre dal lato opposto, cioè, devono essere messe a testa e coda. Continuate così fino a quando non avete ultimato tutto il pesce

Mettete a riscaldare l’olio a 170°C in un wok o una padella alta, nel frattempo procuratevi una schiumarola* e un contenitore con la carta assorbente

Versate la farina in in piatto fondo, infarinate ambo i lati le alici ripiene

Mettetele nell’olio bollente, 5 o 6 per volta, fate dorare da un lato, poi, giratele e fate dorare anche dall’altra parte, quando sono pronte scolatele con la schiumarola* e mettetele sulla carta assorbente

Mettete le alici in un piatto da portata, decorate con foglie di lattuga, limoni a fette e servite ben caldo

Consigli

  1. Le alici devono essere grossi e freschi, altrimenti quando le spinate si staccano e non rimangono aperte.
  2. Vi consiglio un formaggio caprino di mezza stagionatura ma, se vi piacciono i sapori forti allora va benissimo quello stagionato.
  3. Il ripieno deve essere morbido, quindi, siccome le uova non sono tutte uguali, se eventualmente, dopo il riposo dovesse essere troppo duro, aggiungete un altro uovo, se è l’opposto mette un po’ di pane grattugiato o altro formaggio.

Conservazione

  1. Le alici mbuttunate vanno consumate calde e possono essere conservate un giorno in frigo.
  2. Le alici ripiene fritte si possono congelare e mantenere 2 mesi, poi allo scongelamento, vanno immerse in una salsa di pomodoro e consumate calde.

Note

  1. *La schiumarola è un mestolo in acciaio forato.

Attrezzatura

  1. Coltello
  2. Fornelli
  3. Wok o padella alta
  4. Schiumarola
  5. Scolapasta
  6. Carta assirente
  7. Forchetta
  8. Piatto o ciotola
  9. Vassoio

2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *