Foglie e Patate
Pronto in
1h 20min
Preparazione
30 min
Cottura
50 min
Porzioni
4 persone
Costo
basso
difficoltà
facile
Cime di rape gourmet
Foglie e patate in padella
Le foglie e patate sono un piatto tradizionale della cucina Cilentana. La ricetta prevede l’utilizzo di foglie di cime di rape, cotte con patate e peproncino. Il piatto è semplice da preparare ma molto gustoso, perfetto per un pasto invernale caldo e confortante.
Cremoso e gustoso, così si presenta questo piatto del Cilento, nato dalla genialità delle nostre nonne, quando, nei periodi di guerra, per sfamare la famiglia si inventavano di tutto per dare loro qualcosa di buono e sostanzioso da mangiare. Vengono utilizzate le foglie di cime di rape, perché, come dicevo prima, le donne non potevano aspettare due mesi per raccogliere le cime di rape, allora dicevano: “Vao a lascà a rapata“, cioè andavano a diradare le piantine di rape, così, potevano mangiarne le foglie, mentre quelle rimaste essendo più larghe crescevano meglio e col tempo producevano più cime di rape.
Naturalmente queste foglie di rape, una volta cotte non erano sufficienti, perciò vi aggiungevano le patate lesse schiacciate con la forchetta, che poi soffriggevano in abbondante olio extravergine, aglio e peperoncino. Accompagnato, poi, da pane casereccio e vino a volontà. Oggi la ricetta delle foglie e patate la si può trovare anche in versione non vegana, infatti è stata arricchita con salsiccia o ancora meglio c’è anche uno sformato che contiene oltre al maiale anche la mozzarella.
Ingredienti
- 1,5 kg cime rape
- 1 kg patate pasta gialla
- 50 ml olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino
- 2 spicchi d’aglio
Seguici su
Istruzioni
Lavate le patate, mettetele in una casseruola capiente e fatele lessare in abbondante acqua per 30 minuti circa o fino a quando non sono cotte (dipende dalla grandezza delle patate)
Prendete un’altra pentola capiente, riempite d’acqua e mettetela a bollire, nel frattempo separate le foglie dalle cime di rape
Lavatele abbondante mente e lessatele nell’acqua bollente per circa 10-15 minuti
Pelate le patate e schiacciate le grossolanamente con una forchetta
Dopo aver scolato le foglie di cime di rape, tagliatele in piccoli pezzi
In una padella capiente, mettete a soffriggere l’aglio e il peperoncino con i 50 ml di olio, quando sono dorati eliminateli
Aggiungete le patate, salate e mescolate bene con due cucchiai e fate cuocere per 5 minuti
Aggiungete le foglie di cime di rape e mescolate bene tutti gli ingredienti, in modo che diventi tutt’uno
Fate cuocere a fuoco moderato per altri 5 minuti, sempre rimestando con due cucchiai, altrimenti si attaccano alla padella, aggiustate di sale e spegnete. Il piatto foglie patate è pronto!
Consigli
- Per tagliare le foglie di cime di rape dopo lesse vi consiglio l’utilizzo delle forbici.
- Quando mettete le patate fate attenzione a non farle bruciare.
Conservazione
- Le foglie e patate si possono conservare 2-3 giorni in frigo.
- Le foglie lesse si possono conservare 2-3 giorni in frigo.
- Le patate lesse si possono conservare 2-3 giorni in frigo.
Attrezzatura
- Padella
- 2 Pentole medie
- Ciotola
- 2 Cucchiai
- Coltello
- Forbici
- Forchetta
- Schiumarola o ragno
- Piatto di portata