
Fusilli con ragù di Castrato
Fusilli con ragù di Castrato del Cilento, il piatto che racconta la storia e le nostre tradizioni, perfetto per i pranzi domenicali in famiglia.
Fusilli con ragù di Castrato del Cilento, il piatto che racconta la storia e le nostre tradizioni, perfetto per i pranzi domenicali in famiglia.
I cavatelli alla sorrentina, è un primo piatto della cucina Cilentana, una ricetta che definisco il fratello degli gnocchi alla sorrentina
Cavatelli con pistacchi e mortadella, è una ricetta facile, un connubio di profumi e croccantezza che coinvolge gusto e olfatto in un boccone
Le lagane e ceci rosé è un pasta simile alle tagliatelle ma senza uova, con i noti legumi e il pomodoro che dona colore e sapore alla ricetta
I cavatelli ricci al ragù esaltando la fragranza della salsiccia di cinghiale. Un piatto per stupire gli ospiti con una ricetta del Cilento
Le cortecce con il ragù del Cilento raccontano una tradizione antica fatta di gesti, una ricetta ricca di profumi e sapori assolutamente unici
Gli gnocchetti sardi in Cilento diventano i cavatielli ricci. Una pasta fatta in casa che arricchisce le ricette della vera cucina italiana
Le cortecce del Cilento è una tipologia di pasta casareccia dal formato corto e rugoso, viene cavata a mano ed è ideale per ragù all’italiana
I cavatelli cilentani è una pasta di semola di grano duro e acqua, fatta a mano ed è la pasta casareccia più consumata di tutto il Cilento
I cavatelli con il ragù: più che un piatto, un modo di essere. Una ricetta che racconta l’identità culinaria del Cilento e Dieta Mediterranea