Pasta alla boscaiola bianca
Pronto in
30 min
Preparazione
10 min
Cottura
20 min
Porzioni
5 persone
Costo
basso
difficoltà
facile
Pasta alla Boscaiola
Rigatoni alla boscaiola bianca
Quando lavoravo nei ristoranti, nonostante fossi sulla Costa Cilentana, i piatti più richiesti, oltre a quelli a base di pesce, erano le boscaiole. Si, parlo al plurale, perché nella mia cucina ci sono due versioni di boscaiola, che io chiamo “Red and White”, la rossa, con funghi porcini e pancetta, ha un gusto forte e deciso, mentre la bianca, con funghi champignon e salsiccia, ha un sapore delicato e si adatta a tutti i palati, anche a quelli che non amano molto i funghi. Queste due boscaiole, oltre al gusto si differenziano anche dal tipo di pasta che, però, sono sempre corte e rigorosamente rigate. La pasta alla boscaiola bianca, è una ricetta facile e veloce da fare, occorrono solo trenta minuti per portare in tavola un piatto delizioso, amato soprattutto dai giovani per la sua cremosità. Preferisco i rigatoni perché è un tipo di pasta che incorpora bene sughi, salse e creme ed in questa ricetta la panna non manca. Infatti nella pasta alla boscaiola bianca di nonna Claudia, ci sono due tipi di panne che, mantecate nel soffritto di funghi e salsiccia con abbondante parmigiano ne fanno una crema corposa, saltata poi con i rigatoni diventa un tutt’uno e i sapori non si distaccano tra loro.
Ingredienti
- 500 g funghi champignon
- 500 g rigatoni
- 250 ml panna da cucina
- 200 ml panna liquida
- 200 g piselli teneri surgelati
- 100 g parmigiano grattugiato
- 50 ml olio extravergine d’oliva
- 3 salsicce di maiale fresche
- 1 cipolla media
- 1 mazzetto di prezzemolo
- q.b. sale e pepe
Seguici su
Istruzioni
Pulite bene i funghi champignon, tagliateli a fettine, lavateli velocemente sotto acqua corrente e metteteli a scolare in un scolapasta
Pulite e trinciate, separatamente, la cipolla e il prezzemolo
In una padella capiente, da contenere anche la pasta, mettete a soffriggere la cipolla con l’olio ed un po di pepe
Quando la cipolla è imbiondita, mettete i funghi e coprite con un coperchio
Quando l’acqua bolle calate la pasta e aggiungete il sale
Mentre la pasta cuoce, togliete il budello alle salsicce, sbriciolatele nei funghi e piselli e fate soffriggere per 1 minuto, mettete un po’ d’acqua di cottura della pasta, in modo che il soffritto non si brucia e la salsiccia si cuocia
Quando la salsiccia è cotta mettete le due panne, il parmigiano e amalgamate bene tutti gli ingredienti
Scolate la pasta al dente, mettetela nella padella con la crema, mescolate bene con due cucchiai, fate addensare un po’ sempre mescolando, poi, saltatela un paio di volte, spolveratela di prezzemolo e impiattate
Consigli
- Questo è un piatto caldo, vi consiglio di consumarlo appena fatto.
- E’ consigliato usare i rigatoni eventualmente si può sostituire con le penne rigate.
Conservazione
- La pasta alla boscaiola bianca si può conservare un giorno in frigo.
Attrezzatura
- Coltello verdure
- Scolapasta
- Coltello trinciante
- Tagliere
- Padella
- Coperchio
- Fornelli
- Pentola
- Mestolo per brodo
- 2 cucchiai da tavola
- Schiumarola
It’s best to take part in a contest for top-of-the-line blogs on the web. I’ll recommend this web site!
I simply had great results with Eat Stop Eat. On the account of the simplicity it is really not like every other meal plan I’ve had a go at before.