Scialatielli pistacchio e mortadella

Pronto in

30 min

Preparazione

15 min

Cottura

15 min

Porzioni

2 Persone

Costo

basso

difficoltà

facile

5/5

Facile ricetta di Pasta per San Valentino o la festa della mamma

Scialatielli al pistacchio con cuori di mortadella

Gli scialatielli al pistacchio e mortadella è un piatto trendy per nuovi palati e non solo, ideale per festeggiare un evento speciale, come San Valentino o la festa della mamma ma, si può preparare anche per un pranzo conviviale, basta tagliare la mortadella a tocchetti e il gioco è fatto. È una ricetta che si realizza facilmente in casa e in pochissimo tempo, infatti, occorrono pochi passaggi per portare a tavola un primo piatto strepitoso che oltre a stupire conquista il palato dei commensali.

Fare gli scialatielli al pistacchio con cuori di mortadella oltre a essere una mossa vincente per chi la propone, è anche modo di rappresentare l’Italia in tavola e nel mondo, difatti, pistacchi, scialatielli e mortadella sono eccellenze gastronomiche che abbracciano Sicilia, Campania ed Emilia Romagna.

Questa ricetta offre un’esperienza culinaria indimenticabile, che sicuramente piacerà a chiunque. In conclusione, gli scialatielli al pistacchio con cuori di mortadella sono un piatto che unisce sapori unici in un’esperienza indimenticabile. Se sei alla ricerca di una ricetta speciale per le persone che ami, questa è sicuramente la scelta ideale. Buon appetito!

Ingredienti

  • 250 g scialatielli al pistacchio (pasta fresca)
  • 200 g mortadella in una sola fetta
  • 100 g formaggio spalmabile
  • 150 g granella di pistacchi
  • 50 g parmigiano
  • 40 ml olio EVO
  • 2 L acqua per cuocere la pasta
  • q.b. sale
Seguici su

Istruzioni

Mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta e, nel frattempo tagliate la mortadella con uno stampino a forma di cuore

tagliare cuori mortadella

soffriggere mortadella

In una padella capiente, versate l’olio e soffriggete leggermente e, ambo i lati la mortadella, poi, alzatela e mettetela da parte

Nella stessa padella, fate tostare brevemente 100g di pistacchi

breve tostatura pistacchi

calare scialatielli pistacchio

Appena l’acqua bolle calate la pasta e poi il sale

Aggiungete il formaggio spalmabile, diluitelo con 2 mestoli d’ acqua di cottura della pasta e aggiungete il parmigiano

aggiungere formaggio spalmabile

scolare scialatielli meta cottura

Scolate i scialatielli a metà cottura, versateli nella padella con la crema di formaggio e fateli saltare 5/6 volte (o girateli con due cucchiai), in modo che siano ben amalgamati ma non troppo asciutti

Impiattate e decorate a piacere con i cuori di mortadella e granella di pistacchi

impiattare granella pistacchi-mortadella

Consigli

  1. Scolate la pasta al dente, cioè a metà cottura, perché, quando si salta continua a cuocere.
  2. Se si asciuga troppo, mettete un altro poco d’acqua di cottura.

Conservazione

  1. Gli scialatielli cotti, vanno consumati subito ma, per varie circostanze, 1 giorno in frigo è sempre ben caldi.

Attrezzatura

  1. Pentola
  2. Stampini a cuore
  3. Fornelli
  4. Padella
  5. Piatti
  6. 2 cucchiai
  7. Scolapasta
  8. Piatto da portata