Cuori di barbabietola e gamberoni

Pronto in

72 min

Preparazione

60 min

Cottura

12 min

Porzioni

2 Persone

Costo

basso

difficoltà

facile

5/5

Cuori cremosi per San Valentino o la festa della mamma

Cuori di pasta sfoglia con barbabietola e gamberoni

I cuori di barbabietola e gamberoni, è un antipasto che ho ideato con molto amore e cura. Il cuore cremoso racchiuso nella pasta sfoglia croccante rappresenta la tenerezza dei sentimenti più profondi, un omaggio all’amore che nutri per il tuo partner o semplicemente per le persone a cui vuoi bene, infatti, è molto indicato sia per San Valentino o per la festa della mamma. Ogni boccone di questo piatto rappresenta un momento di gioia e felicità e ti permetterà di rivivere i ricordi più belli. La combinazione perfetta di sapori e texture lo rende un’esperienza culinaria indimenticabile, che lascerà un sorriso sulle labbra dei tuoi ospiti.

La ricetta dei cuori di barbabietola e gamberoni è facile da fare ma allo stesso tempo, gustosa e appariscente, infatti, i colori e le forme, saltano subito agli occhi. La particolarità di questo piatto, oltre alla forma e i colori, sta nella pasta sfoglia, che, come è ben nota a tutti, essendo molto friabile si scioglie in bocca e, incontrandosi con il formaggio e la barbabietola, formano una esplosione di sapori molto gradevoli al palato.
I cuori con formaggio, barbabietola rossa e gamberoni oltre alla facilità non richiedono neanche molto tempo di preparazione. I cuori si possono cuocere anche il giorno prima ma, vanno farciti poco tempo prima di servirli altrimenti la pasta sfoglia perde la sua friabilità.

Questo piatto è perfetto per iniziare un pasto con stile e sicuramente sorprenderà i tuoi ospiti con la sua presentazione elegante e il suo gusto squisito.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia quadrato
  • 2 gamberoni
  • 100g barbabietola (rapa o bietola rossa) già cotta
  • 100g formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 limone per succo e zeste (bucccia)
  • 1 uovo
  • 40 g burro
  • 1  cucchiaio olio EVO
  • q.b. sale
Seguici su

Istruzioni

Sopra la spianatoia, aprite la confezione di pasta sfoglia, srotolatela senza togliere la carta e livellatela leggermente con le mani

stendere pasta sfoglia
spennellare burro

Fate sciogliere leggermente il burro e con un pennello spennellate metà della pasta sfoglia

sovrapponete la metà imburrata (o viceversa ) sull’altra metà facendole combaciare e premete leggermente

ripiegare sfoglia
taglio sfoglia cuore

Tagliate la sfoglia con un coppa pasta a forma di cuore di media grandezza e ricavatene 8 pezzi

Separate il tuorlo dell’uovo dall’albume, aggiungete un cucchiaino di acqua o di latte e sfrangiatelo leggermente

tuorlo uovo acqua
spennellare burro 4 cuori

Spennellate di burro o d’uovo solo quattro cuori

 

Con un coppa pasta più piccolo ma, sempre a cuore, tagliate il centro degli altri quattro

tagliare piccolo cuore
sovrapporre cuori

Sovrapponete i cuori bucati sopra a quelli imburrati facendoli combaciare

Rivestite con carta forno una teglia o la leccarda del forno, sistemateci i cuori e spennellateli con l’uovo

carta forno cuori uovo
cuocere forno preriscaldato

Fate cuocere 10 minuti (o fino a quando non sono leggermente dorati) in forno statico già preriscaldato a 200°C

Frullate la barbabietola con olio, aceto e sale

frullare barbabietola olio aceto sale
formaggio spalmabile frullare

Poi, aggiungete il formaggio spalmabile e frullate per qualche minuto in modo che sia uniforme

Lavate, pulite e sbollentate per 1 minuto i gamberoni e fateli raffreddare

pulire bollire gamberoni
crema barbabietola sac-a-poche

Mettete la crema di bietola rossa e formaggio in un sac a poche e riempite i cuori, decorate con le foglie di menta

Grattugiate grossolanamente la buccia di limone e preparate la citronette ( spremete mezzo limone, aggiungete un po’ di acqua di barbabietola, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale e amalgamate bene)

citronette barbabietola
cuori gamberone decorare limone

Prendete 2 piatti e in ognuno mettete 2 cuori e 1 gamberone, decorate con le zeste di limone e versate un po’ di citronette sul gamberone

Consigli

  1. I cuori di pasta sfoglia, senza farcire, si possono conservare in un sacchetto o scatola ermetica per 4_5 giorni.

  2. I cuori farciti e i gamberoni si possono conservare massimo 1 giorno in frigo.

Conservazione

  1. Per un risultato eccellente, riempite i cuori poco prima di essere serviti, perché, la pasta sfoglia, con l’umidità tende ad ammollarsi.

Attrezzatura

  1. Pentola
  2. Forno

  3. Pennello

  4. Fornelli

  5. Frullatore

  6. Sac a poche

  7. Grattugia

  8. Spremi agrumi

  9. Ciotola piccola

  10. Forchetta

  11. Stampi a cuore 2 misure
  12. Schiumarola
  13. Forbici
  14. Piatto da portata

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *