granita ai gelsi rossi
Pronto in
8 ore
Preparazione
1 ora
Cottura
15 min
Porzioni
10 Granite
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
Granita ai Gelsi Rossi: Un Dolce Rinfrescante di Inizio Estate
Una ricetta di granita Semplice, Tradizionale e Senza Gelatiera
Girando tra i miei frutteti, cerco di sfruttare la frutta estiva in tutte le sue varianti, come marmellate, dolci, gelati e naturalmente granite. Uno dei miei ricordi preferiti è legato alla granita ai gelsi rossi, che preparo ogni giugno, quando i gelsi sono al loro apice. Da nonna, adoro preparare questa delizia per la mia famiglia, ricordando le estati della mia infanzia.
Quando ero piccola, le estati erano un tripudio di colori e sapori. I gelsi rossi erano una delle prelibatezze che mio nonno coltivava con amore. Raccoglievamo i gelsi freschi, godendoci il loro gusto dolce e succoso sotto il sole estivo. Con questi frutti, mia nonna preparava una granita che era il culmine della nostra giornata.
Oggi, seguendo la tradizione di famiglia, preparo la granita ai gelsi rossi senza gelatiera. Raccolgo i gelsi più maturi e li mescolo con acqua e zucchero, creando una miscela dolce e perfettamente bilanciata. Mentre la granita si congela, i miei nipoti giocano e ascoltano le storie della nostra famiglia, proprio come facevamo noi da piccoli.
Quando la granita è pronta, la serviamo aggiungendo qualche gelso fresco come guarnizione. Il sapore dolce e rinfrescante dei gelsi è perfetto per le calde giornate estive. È un momento speciale di condivisione e amore, che unisce generazioni e crea nuovi ricordi.
I miei nipoti amano anche altre varianti di granita. La granita al limone, con il suo gusto acidulo, è ideale per i giorni più afosi. La granita alle fragole è sempre un successo grazie alla dolcezza delle fragole. Un’altra preferita è la granita al latte di mandorle, dal gusto delicato e rinfrescante.
Ogni volta che prepariamo una granita, continuiamo una tradizione di famiglia e celebriamo l’estate. La granita ai gelsi rossi è il mio tocco personale, un dolce ricordo delle estati passate e una delizia che spero i miei nipoti ameranno per sempre. E se sei in cerca di un’esplosione di freschezza, prova anche la granita alla anguria, perfetta per rinfrescarsi durante le giornate più calde.
INGREDIENTI
- 900ml acqua
- 150g zucchero
- 500g gelsi rossi
- 2 limoni
Seguici su
Istruzioni
In una casseruola capiente, versateci l’acqua e lo zucchero.
Portate ad ebollizione, mescolando continuamente finché lo zucchero non si è completamente sciolto e lasciate sobbollire per un paio di minuti e poi spegnete e fate raffreddare.
Lava delicatamente i gelsi rossi, rimuovi il picciolo e mettili in una ciotola capiente.
Frulla i gelsi rossi fino a ottenere una purea liscia. Se preferisci, puoi passare la purea attraverso un colino per rimuovere i semini.
Ora spremete il limone e versatelo nella purea di gelsi rossi. Il limone non solo esalta il sapore della frutta, ma aiuta anche a mantenere una buona consistenza della granita.
Aggiungi lo sciroppo di zucchero raffreddato alla purea di gelsi rossi e mescola bene.
Versa il composto in un contenitore da congelatore meglio se largo per favorire un congelamento uniforme.
Metti il contenitore nel congelatore. Dopo circa un’ora (dipende dal congelatore), controlla la granita. Dovresti vedere che i bordi iniziano a congelarsi.
Usa un frullatore ad immersione per frullare tutto (o a mano con una forchetta) e rompere i cristalli di ghiaccio che si sono formati e mescola il tutto.
Ripeti lo step precedente ogni 45 minuti per circa 3-4 ore, rompendo i cristalli di ghiaccio e mescolando bene. Questo aiuta a creare la consistenza granulosa tipica della granita.
Una volta che la granita ha raggiunto la consistenza desiderata, è pronta per essere servita.
Consigli
- Raschia con un cucchiaio per creare una texture soffice e granulosa prima di servire.
- Se preferisci una granita meno dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero a piacere (tieni presente che lo zucchero è quello che slega i cristalli di ghiaccio).
CONSERVAZIONE
- La granita ai gelsi rossi può essere conservata in congelatore fino a 15 giorni.
ATTREZZATURA
- Coltello
- Ciotola capiente
- Spremi Agrumi
- Casseruola
- Contenitore per congelatore
- Fornelli
- Frullatore da immersione o Blender
- Cucchiaio
- Congelatore
Categorie
al forno cibo italiano Cilento crema cucina dessert dieta mediterranea dolce fatto in casa impasto italia italiano pasta piatto italiano ricetta spuntino tradizione uova vegano vegetariano