Crema pasticcera al cioccolato
Pronto in
60 min
Preparazione
25 min
Cottura
15 min
Porzioni
500ml
Costo
basso
difficoltà
basso
Crema pasticcera al cioccolato
La mia crema pasticcera al cioccolato o crema al cacao, ha gli stessi ingredienti e le stesse caratteristiche di quella pasticcera bianca si differenzia solo dall’agiunta di cacao. Soffice, compatta e particolarmente gustosa, è quella che preferisco di più sin dall’infanzia. Nei miei ricordi di bambina ci sono le visite alla mia nonna materna a Paestum. Per qualsiasi occasione di festa preparava “ à pizza roce”, una torta farcita con le due creme pasticcere. Per me e lo zio mio coetaneo la promessa più golosa era: “Se non fate i monelli, dopo vi faccio raschiare la pentola” e tra me e lo zio l’intesa era tacita ma irremovibile: la crema pasticcera al cioccolato sarebbe stata mia, altrimenti ce la saremmo vista dopo aver ripulito la pentola!
Ingredienti
- 500 ml latte
- 100g farina 00
- 100g zucchero
- 3 uova intere
- 30g cacao amaro
- 1 buccia di limone non trattato
- 50 ml liquore creola o rum per dolci
Seguici su
Istruzioni
In un pentolino far bollire il latte con la buccia di limone
Nella planetaria o con un frullatore, montare le uova con lo zucchero
Aggiungete la farina setacciandola e facendo in modo che non si formino grumi
Aggiungete il cacao setacciato, facendo in modo che non si formino grumi
Fate addensare a fuoco moderato (circa 5 minuti), girando sempre
Quando la crema è pronta versatela in una ciotola e con il frustino girate vertiginosamente in modo che diventi bella morbida. Dopo coprite con un canovaccio umido e fate raffreddare
Consigli
- Il limone deve essere lavato e asciugato.
- In alternativa al limone potete usare una bustina di vanillina o un cucchiaio di vaniglia.
- Tagliate la buccia con il pelapatate, così non togliete la parte bianca del limone che è amara.
- Per mettere a cuocere la crema non usate la stessa pentola in cui avete bollito il latte, altrimenti si attacca sotto.
- A cottura ultimata, girate di tanto in tanto la crema durante il processo di raffreddamento. Eviterete così che si formi quell’odiosa pellicina in superficie.
- *Leccapentola è una spatola in silicone
Conservazione
Le creme si possono conservare in frigo tre giorni. Se fa molto caldo, al massimo due.
Attrezzatura
- Pentolino
- Casseruola
- Planetaria o frullatore con ciotola
- Leccapentole*
- Mestolo di legno
- Fornello
- Ciotola media
- Pela patate o coltello
- Colino