Pasta Frolla – impasto base
Pronto in
50 min
Preparazione
20 min
Frollatura
30 min
Porzioni
1 Kg
Costo
basso
difficoltà
media
Pasta frolla, impasto base per crostate e biscotti
La pasta frolla è una sfoglia friabile, adatta per dolci cotti al forno: biscotti, crostate, tartellette e tante altre delizie. Deve essere lavorata poco e velocemente altrimenti il calore delle mani può comprometterne la bontà. Ricordate sempre di riporla in frigo prima di utilizzarla. Esistono molte varianti di pasta frolla, essendo infatti un impasto antichissimo con più di mille anni di storia, si è trasformato nel tempo e ogni pasticciere custodisce i segreti della versione personalizzata. Questa è la ricetta di Nonna Claudia, sperimentata con successo infinite volte.
Ingredienti
- 650g farina 00
- 250g burro
- 250g zucchero
- 3 uova intere
- 1 buccia di arancia non trattato
Seguici su
Istruzioni
Sulla spianatoia, versate la farina e fate la fontana*
Nella fontana mettete lo zucchero, rompete le uova e grattugiate la buccia di arancia sopra tutta la farina
Consigli
- L’arancia deve essere biologica e ben lavata e asciugata.
- L’arancia si può grattugiare direttamente sulla farina.
- Se volete una pasta frolla davvero eccellente, impastatela il giorno prima, così non si rompe durante la lavorazione.
- Questa è una pasta frolla dura, se vi serve una pasta frolla morbida, aggiungete all’impasto un pizzico di bicarbonato o una bustina di lievito per dolci.
- *La fontana è il buco che si fa nella farina per non far uscire gli ingredienti liquidi.
Conservazione
- Si conserva tre-quattro giorni in frigo, sempre coperta da un canovaccio o pellicola.
- La pasta frolla si conserva in congelatore per alcuni mesi.
Attrezzatura
- Spianatoia o ciotola
- Canovaccio
- Grattugia
- Ciotola
- Coltello
- Colino o setaccio
- Frigorifero